Destinazione NORD AMERICA
Destinazione SUD AMERICA
Destinazione CENTRO AMERICA & CARAIBI
Destinazione ASIA
Destinazione EUROPA
Destinazione AFRICA
Destinazione OCEANIA
" IMPARIAMO A RISPETTARE VIAGGIANDO ED A
VIAGGIARE RISPETTANDO "
Viaggiare, o semplicemente “fare una vacanza”, non significa dimenticarsi delle regole di convivenza civile e di rispetto nei confronti della dignità delle popolazioni visitate.
Essere responsabili in viaggio significa rispettare le regole, le altre persone, i loro diritti e le loro culture, valorizzandole e cercando di comprenderle, di coglierne l’essenza senza invaderle o giudicarle, sostenendo la società civile e il suo sviluppo in generale e cercando, magari, di lasciare un esempio di tolleranza e di comportamenti virtuosi.
Significa anche tutelare l'ambiente, consapevoli che il patrimonio naturale di questi paesi è il principale sostentamento della popolazione, ed una risorsa fondamentale per garantirne lo sviluppo nei prossimi anni.
Anche se trascorriamo solo alcune ore in un posto, non dimentichiamoci MAI che veniamo costantemente osservati come modelli di comportamento.
NATI PER VIAGGIARE e tutti i suoi collaboratori, si augurano che questa filosofia oggi chiamata "turismo responsabile" diventi patrimonio comune dei viaggiatori, e un biglietto da visita per le generazioni future.
Perchè un viaggio è un'esperienza di formazione e crescita personale, non solo per il turista o viaggiatore, ma anche per chi lo accoglie nella sua terra.
*******
PICCOLO DECALOGO di COMPORTAMENTI del TURISTA
RESPONSABILE
Vi proponiamo un piccolo decalogo di comportamenti “responsabili”, che dovrebbero contraddistinguerci nei nostri viaggi:
- Informiamoci sulla storia e sulla cultura del paese di destinazione.
- Chiediamo quale percentuale del prezzo del viaggio va alle comunità ospitanti, o
viene dedicata a progetti per lo sviluppo locale.
- Mettiamo in valigia lo spirito di adattamento.
- Partiamo senza pregiudizi e cerchiamo di andare oltre gli stereotipi.
- Rispettiamo le persone, l'ambiente e il patrimonio storico culturale.
- Non chiediamo o pretendiamo privilegi o pratiche che causino impatto negativo.
- Dimostriamo interesse per la lingua, le tradizioni, i costumi locali senza voler
imporre i nostri. Non assumiamo comportamenti offensivi per usi e costumi
locali.
- Non ostentiamo ricchezza stridente rispetto al tenore di vita locale. Questo ci
ritornerà utile anche per la nostra sicurezza.
- Soprattutto in alcuni Paesi (Sud America, Oriente, Africa) , prima di effettuare
scatti o riprese video chiediamo il permesso.
Inoltre, raccomandiamo caldamente di NON dare dolciumi, monete e denaro in genere ai bambini che lo chiedono (la cosiddetta “propina”), nè farsi fotografare in mezzo a loro offrendo del denaro, per non abituarli a vivere di carità. Molto meglio portare articoli di cancelleria o impegnarsi a sostenere direttamente dei progetti di sviluppo locale.
AGENZIA SICURA
Agenzia ASSOVIAGGI
Agenzia verificata AIAV
Agenzia Viaggi M.A.A.V.I.
AUSTRALIA SPECIALIST
USA AMBASSADOR
CINA EXPERT
PERU' AGENT SPECIALIST
NAMIBIA SPECIALIST
CUBA SPECIALIST
BARBADOS EXPERT
MAURITIUS SPECIALIST
SCANDINAVIA EXPERT
GIAPPONE SPECIALIST
DUBAI EXPERT
CALIFORNIA EXPERT
THAILANDIA SPECIALIST