INFO STATI UNITI
DOCUMENTI D'INGRESSO
Tutti i passeggeri (inclusi bambini e neonati) dovranno essere in possesso del seguente documento di identità, in corso di validità:
- Passaporto a lettura ottica se emesso o rinnovato sino al 25 ottobre 2005
oppure
- Passaporto a lettura ottica, munito di fotografia digitale, se emesso dal 26 ottobre 2006
In tutti gli altri casi occorre chiedere il visto d'ingresso presso l'ambasciata o il consolato competente di zona. La procedura per richiedere il visto è lunga e complessa, per questo motivo bisogna pensarci con largo anticipo. In ogni caso il visto è necessario solo per particolari categorie di viaggiatori o per soggiorni superiori a 90 giorni.
NORME SANITARIE
Non è richiesta alcuna vaccinazione.
BAGAGLIO e NORME DOGANALI
Il bagaglio deve essere sempre ispezionabile dalle autorità preposte. Durante i voli interni non si possono chiudere i bagagli con lucchetti o chiavi a combinazione: in tal caso eventuali forzature non sono rimborsabili.
FUSO ORARIO
Le fasce orarie sono quattro (escluse le Hawaii e Alaska):
- Eastern Time (es. New York meno 6 ore)
- Central Time (es. Chicago meno 7 ore)
- Mountain Time (es. Denver meno 8 ore)
- Pacific Time (es. Los Angeles meno 9 ore)
- Alaska e Hawaii hanno entrambe 2 ore in meno rispetto al Pacific Time
L'ora legale si applica dalla prima domenica di aprile fino all'ultima domenica di ottobre. Il voltaggio è di 110/115 volt, 60 hertz, ed è necessario dotarsi di un adattatore di tipo standard.
CLIMA
Ci sono 6 fasce climatiche:
- zona atlantica: clima continentale, più mitigato a sud dalla corrente del Golfo del Messico.
- sud-est: clima tropicale in Florida e negli stati che si affacciano sul Golfo del Messico
- pianure centrali: clima continentale con estati calde e secche e inverni freddi e nevosi.
- montagne rocciose: inverni freddi e abbondanti nevicate nel Montana e nel Colorado; clima
temperato nelle zone desertiche dell'Arizona, Nevada e Nuovo Messico.
- zona nord Pacifico: clima temperato
- zona sud Pacifico: inverni miti ed estati lunghe e secche.
MONETA
L'unità monetaria statunitense è il dollaro, diviso in cents. Vi sono monete da 1 cent, 5 cents, 10 cents, 25 cents. Le banconote, tutte dello stesso colore e misura, sono in tagli da 1, 5, 10, 20, 50, 100 dollari. E' consigliabile munirsi di dollari prima della partenza dall'Italia.
Le CARTE DI CREDITO sono la forma di pagamento più diffusa negli Stati Uniti e sono accettate ovunque. Inoltre con la carta di credito sarà possibile prelevare contanti nella maggior parte delle banche. I traveller's cheque sono accettati, anche senza doverli convertire in contanti, purchè emessi in dollari americani.
MANCE
Il servizio solitamente non è incluso nel conto. La mancia non è obbligatoria ma una buona norma. Dovrebbe essere, solitamente, il 15% del conto.
TRASPORTI
Oltre all'aereo, per muoversi con comodità negli Stati Uniti si può noleggiare un'auto o una moto, soprattutto fuori città.
RAPPRESENTANZE DIPLOMATICHE
Ambasciata italiana:
Washington DC, 1601 Fuller Street, tel.3285500
Consolati italiani
Los Angeles, CA: 12400 Wilshire Blvd, tel.8200622 Miami, FL: 1200 Brickell Av., tel.374 - 6322 New York, NY: 690 Park Av., tel.7379100 San Francisco, CA: 2590 Webster St, tel.9314924.
AGENZIA SICURA
Agenzia ASSOVIAGGI
Agenzia verificata AIAV
Agenzia Viaggi M.A.A.V.I.
AUSTRALIA SPECIALIST
USA AMBASSADOR
CINA EXPERT
PERU' AGENT SPECIALIST
NAMIBIA SPECIALIST
CUBA SPECIALIST
BARBADOS EXPERT
MAURITIUS SPECIALIST
SCANDINAVIA EXPERT
GIAPPONE SPECIALIST
DUBAI EXPERT
CALIFORNIA EXPERT
THAILANDIA SPECIALIST