IL FASCINO dell'ISLANDA
di Emiliano Bechi Gabrielli & Francesco Masci
10 – 18 maggio 2012
Per chi ama la natura l'Islanda è senza dubbio una terra dal grande fascino: un silenzioso mistero avvolge l'intera isola rendendola unica.
Vulcani, geyser, fiordi, crateri, cascate, ghiacciai e sorgenti di acqua calda: la terra del ghiaccio e del fuoco può essere riassunta con queste 7 meraviglie.
Vulcani, geyser, fiordi, crateri, cascate, ghiacciai e sorgenti di acqua calda: la terra del ghiaccio e del fuoco può essere riassunta con queste 7 meraviglie.
Maggio sicuramente non è il miglior mese per visitarla poichè alcune strade interne sono ancora chiuse e pertanto non si può accedere ad alcuni luoghi.
L'impatto con l'Islanda è stato ottimo. Atterrati a Reykjavik ci siamo trovati immersi in una città dalla vita notturna molto attiva. Ristoranti con dell'ottimo cibo (abbiamo mangiato la balena e la pulcinella di mare, ottime entambe) e locali pieni di ragazzi (il Loudromat è davvero un concept da esportare..).
Dopo questo questa prima fase siamo entrati nel vivo del viaggio scoprendo un'isola silenziosa ed affascinate.
Abbiamo guidato per chilometri senza incontrare nessuna auto e senza imbatterci in nessuna abitazione.
La sensazione, guardando fuori dal finestrino era di essere su di un altro pianeta.
L'isola sembrava essere tutta per noi.. la sensazione di infinito e di irrealtà era sconcertante..
La natura era l'unica padrona ed il silenzio assoluto ne esaltava la sua potenza: il fruscio delle cascate, il cinguettio degli uccelli, i nostri passi nei sentieri.. tutto sembrava così amplificato..
I luoghi più affascinanti che abbiamo visitato sono le cascate di Godafoss (imponente ed accessibile), il cratere di Hverfjall (lunare), lalaguna di ghiaccio a Jokulsarlon (maestosa ed avventurosa), il ghiacciaio a skaftafel (un'infinita distesa bianca), le cascate di Seljalandsfoss e Gljufurarfoss (sceniche e ), il cratere di Kerid (spaziale) e la Blue Lagoon (rilassante).
Un viaggio indimenticabile, in una terra dove il sole ti accompagna per l'intera giornata. Quando il sole tramonta (alle 3.30) l'alba è già alle porte (4.00). Non c'è tempo per fermarsi a riposare, la voglia di scoprire nuove meraviglie è incalzante, il desiderio di vivere nuove emozioni ti fa dimenticare la stanchezza accumulata..
Questo è il bello di chi ama viaggiare..
Francesco e Emiliano